Stats Tweet

Marino I, papa.

(o Martino II). Partecipò al Concilio di Costantinopoli (869) che condannò Fozio. Al suo ritorno fu nominato vescovo di Cere e arcidiacono. Successore di Giovanni VIII (811) al soglio pontificio, molte sue decisioni si rivelarono in contrasto con quelle del predecessore. Restituì il seggio episcopale al vescovo di Porto, Formoso, e lo fece tornare a Roma. Per proteggere lo Stato Pontificio contro la minaccia del duca di Spoleto, Guido, cercò l'appoggio dell'imperatore Carlo III il Grosso, incontrandolo nell'abbazia di Nonantola (883) (Gallese, Viterbo - Roma 884).